Quantcast
Channel: Iasa – Sensory News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Il linguaggio sensoriale. Il video completo dell’incontro

$
0
0

Temevamo. E così è stato: in mezz’ora con Guido Bosticco non ce l’abbiamo fatta. Nonostante il professore si sia attenuto disciplinatamente al tempo programmato, i partecipanti erano tanti e le domande sono state davvero molte. Perché non solo ognuno di noi sente il bisogno di esprimere la propria percezione e non di rado non trova le parole, ma anche perché il mondo del food si rende conto che se non innova le modalità linguistiche di comunicazione perderà via via sempre più appeal nei confronti dei clienti. Il video che pubblichiamo non è quindi solamente una memoria dell’evento e uno strumento per consentire a chi non ha partecipato di godere comunque di queste pillole di scienza, ma rappresenta un documento su cui meditare.

Ecco il video completo.


Gli altri appuntamenti con Mezz’ora con la scienza:

Luigi Bavaresco
Professore associato Università Cattolica del Sacro Cuore
LA VITE E L’UOMO: STORIA DI CONVIVENZA VIRTUOSA
07 MAGGGIO 2024, H 16

PER ISCRIVERSI AI WEBINAR


La filosofia di Mezz’ora con la scienza

Facciamola breve: mezz’ora basta e avanza per dire un sacco di cose importanti.
Quindici minuti con il relatore che tratta del futuro nell’ambito delle proprie competenze, dell’innovazione che sta dietro l’angolo. Oggi Iasa può contare su un team di trentina di professori, di 15 atenei e centri di ricerca diversi, il cui sapere spazia dal marketing all’informatica, dalla statistica alla chimica, dal diritto alimentare a quello cinese, dalla sicurezza alle tecnologie alimentari, dalle scienze sensoriali alla sensoristica, dalla viticoltura all’enologia, dalla scrittura creativa alle strategie digitali.
A seguire 15 minuti di domande da parte dei partecipanti. Domande in assoluta libertà, tanto si è tra colleghi. Ma c’è la possibilità di farle anche riservatamente, prendendo direttamente contatti con il relatore.

Organizzazione
Centro Studi Assaggiatori

Con la collaborazione
Istituto Eccellenze Certificate, Narratori del gusto, Istituto Internazionale Chocolier, Assaggiatori Italiani Balsamico.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 68

Trending Articles