Fabrizio Jacoangeli
Ricercatore Confermato Università Roma Tor Vergata
DISTORSIONI SENSORIALI PSICOGENE
21 MAGGIO 2024, H 16
In video sul nostro canale YouTube la presentazione completa.
I concetti di gusto, di odore e di sapore hanno molto a che fare con il fatto che si tratta di esperienze condivise.
Se tutti noi andassimo insieme ad una delle tante “fiere del tartufo” in giro per le nostre province lo faremmo convinti che ognuno di noi non solo sa cosa si prova degustando del tartufo ma pensa anche di condividere la stessa emozione sensoriale con tutti gli altri.
Perché noi viviamo in una rete di relazioni e quando questa rete viene a mancare, quando la condivisione viene a mancare, con il tempo ognuno svilupperebbe una sua percezione, una sua idea di tartufo.
Ecco le dispercezioni psicogene del gusto hanno a che fare con tutto questo.
Fabrizio Jacoangeli
Ricercatore Confermato Università Roma Tor Vergata
La filosofia di Mezz’ora con la scienza
Facciamola breve: mezz’ora basta e avanza per dire un sacco di cose importanti.
Quindici minuti con il relatore che tratta del futuro nell’ambito delle proprie competenze, dell’innovazione che sta dietro l’angolo. Oggi Iasa può contare su un team di trentina di professori, di 15 atenei e centri di ricerca diversi, il cui sapere spazia dal marketing all’informatica, dalla statistica alla chimica, dal diritto alimentare a quello cinese, dalla sicurezza alle tecnologie alimentari, dalle scienze sensoriali alla sensoristica, dalla viticoltura all’enologia, dalla scrittura creativa alle strategie digitali.
A seguire 15 minuti di domande da parte dei partecipanti. Domande in assoluta libertà, tanto si è tra colleghi. Ma c’è la possibilità di farle anche riservatamente, prendendo direttamente contatti con il relatore.
Organizzazione
Centro Studi Assaggiatori
Con la collaborazione
Istituto Eccellenze Certificate, Narratori del gusto, Istituto Internazionale Chocolier, Assaggiatori Italiani Balsamico.